Sono minorenne, posso iscrivermi ?
Sì, l'età minima per iscriversi è 10 anni ed è necessario essere accompagnati da un genitore che dovrà sottoscrivere l'Atto di assenso per la tua iscrizione al T.S.N. di Soave.
Fino a 14 anni si potrà svolgere esclusivamente attività di tiro ad aria compressa in presenza di un Direttore - Istruttore di tiro e/o di un Allenatore federale.
Da 14 fino a 18 anni si potranno utilizzare anche armi da fuoco, solo calibro .22 e in presenza di un Direttore - Istruttore di tiro e/o di un Allenatore federale.
Porto d'armi: cosa devo sapere ?
Il porto d'armi è una licenza rilasciata dalla Questura che consente l'acquisto, la detenzione e il trasporto di armi da fuoco (e munizioni).
Esistono 3 tipologie, ognuna con caratteristiche ben precise:
-
per difesa personale (validità 1 anno): rilasciato dal Prefetto;
-
per uso sportivo (validità 6 anni): sport Tiro a Volo e Tiro a Segno;
-
per uso venatorio (validità 6 anni);
Potete recarvi direttamente in Questura oppure presso la stazione dei Carabinieri del vostro territorio per chiedere l'apposito Modello ai fini del rilascio o rinnovo del porto d'armi.
Ricordiamo che, per il rilascio, è necessario anche sostenere presso il poligono di tiro in cui si è iscritti il "
Corso di idoneità al maneggio delle armi" (
CLICCA QUI), valido per 10 anni.
Ricordiamo, anche, che il rinnovo va richiesto prima della scadenza.
Il tempo d'attesa (Questura di Verona) per il rilascio o rinnovo è, mediamente, di circa 2-3 mesi.
Si può svolgere attività agonistica ?
Certo, il T.S.N. di Soave con il suo Gruppo Agonistico partecipa ai vari Campionati Italiani di specialità e di categoria nelle discipline ISSF a 10-25-50 metri, sia nelle discipline non ISSF quali Ex-ordinanza, Tiro Dinamico Sportivo e Tiro Rapido Sportivo.
Qualora ci sia la volontà di far parte del gruppo sportivo, in accordo con la Direzione Sportiva il socio interessato potrà essere avviato all'attività agonistica e quindi partecipare alle varie competizioni.
A tal proposito, abbiamo ideato il "
Corso propedeutico all'agonismo per le specialità a 10 metri" (
CLICCA QUI), che consente al tiratore/tiratrice di prepararsi al meglio durante la stagione agonistica a 10 metri attraverso un piano di allenamenti con un allenatore dedicato e con l'attrezzatura di tiro messa a disposizione del poligono e riservata all'atleta.
Il Corso si focalizza sul tiro agonistico a 10 metri perchè le sue due discipline (pistola e carabina) sono propedeutiche a quelle di 25 e 50 metri.
Sono iscritto in un poligono di un altro T.S.N., posso esercitarmi nel poligono del T.S.N. di Soave ?
Se regolarmente iscritto in un'altra Sezione del T.S.N., e tesserato all'UITS in una delle seguenti categorie (Dirigente, Tecnico, Ufficiale di gara, Giudice di gara, Tiratore, Frequentatore), puoi utilizzare anche il poligono del T.S.N. di Soave per esercitarti, pagando i relativi servizi ed eventuali consumi e/o noleggi.
Corso di idoneità al maneggio delle armi: come posso iscrivermi ?
Per partecipare al corso bisogna iscriversi obbligatoriamente ad una Sezione di Tiro a Segno, nel nostro caso presso il poligono di Soave presentando una copia del certificato medico di idoneità psicofisica, una copia della carta d'identità, n°01 foto tessera, n°01 marca da bollo da € 16,00.
Il Corso si sviluppa in una parte teorica, e successivamente in una parte pratica con armi lunghe e corte (
CLICCA QUI). Alla fine si dovrà sostenere un test finale e qualora esso abbia esito positivo verrà rilasciato il Diploma di idoneità.
Il costo complessivo è di € 130,00. Comprende l'iscrizione al Tiro a Segno Nazionale, il corso di tiro (1 lezione teorica e 2 lezioni pratiche), le dispense, materiali di consumo (bersagli, munizioni) e attrezzature (armi, cannocchiali, cuffie, ecc...), nonché le prestazioni degli Istruttori di tiro istituzionali.
E' necessario inviare una richiesta di prenotazione al Corso all'indirizzo
soavetsn@gmail.com, allegando la scansione dei seguenti documenti:
- copia del certificato medico di idoneità psicofisica;
- copia della carta d'identità;
- codice fiscale;
- recapito telefonico;
Il T.S.N. di Soave comunicherà, via e-mail, la data di inizio Corso.
Con quali calibri posso tirare presso il T.S.N. di Soave ?
STAND 10 metri (aria compressa)
STAND 25 metri (fuoco)
Si possono utilizzare armi da fuoco, e relative munizioni, che rientrano nella 1° categoria.
Più precisamente:
-
tutte le armi che, unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano un'energia cinetica iniziale fino a 254,904 J;
-
armi ad avancarica;
-
armi che unitamente al munizionamento impiegato, sviluppano un'energia cinetica iniziale fino a 617,652 J a condizione che vengano utilizzate esclusivamente pallottole in piombo non incamiciate.
STAND 50 metri (fuoco)
Cosa devo fare per iscrivermi al T.S.N. di Soave ?
Per iscriversi al T.S.N. di Soave in qualità di socio volontario è sufficiente presentare in segreteria un certificato medico generico per l'attività sportiva non agonistica (per chi è in possesso di regolare porto d'armi di qualsiasi tipo, presenta una copia dello stesso al posto del certificato medico), n.2 foto-tessere e l'esibizione del documento d'identità in corso di validità congiuntamente al versamento della quota d'iscrizione, che varia a seconda della tipologia dell'iscritto e dell'età.
La quota d'iscrizione è comprensiva dell'iscrizione al T.S.N. di Soave, del tesseramento alla federazione UITS (Unione Italiana Tiro a Segno) e la partecipazione - obbligatoria - al corso di preparazione al tiro.
L'iscrizione scade il 31.12 di ogni anno. Chi desidera rimanere socio del TSN Soave dovrà rinnovare la propria iscrizione.
Per i minorenni è necessario l'Atto di assenso dei genitori.